RicAmare

Amore per il ricamo è...
curare con eleganza e raffinatezza ogni singolo dettaglio di un abito, che danza in equilibrio fra armonia e sogno, creatività e ricerca, sofisticata artigianalità e tecniche moderne. È la mia missione per rendere ogni “ Pezzo“ della mia collezione duemilaventicinque un abito potente e indimenticabile che fa sentire ogni Donna “a più bella del Reame “!
La collezione procede per tipologia di ricamo e ispirazione.
Il tulle mano seta ricamato con un contrasto di filato in cotone corposo e materico. Le velette impalpabili di matrice francese sovrapposte ai tulle ricamati con la tecnica dell’intaglio. Un doveroso omaggio al prezioso e autentico pizzo Rebrodè francese, che orna l’organza di seta più pregiata. Il ricamo a crochet in cotone su reti realizzate al telaio. I corredi di famiglia in filet, al tombolo o con le trine rivivono in chiave contemporanea trasformati in gonne con motivi geometrici e corpetti steccati.
Un Antico frammento di ricamo ibleo racconta la storia di San Giorgio e il drago, in un corpetto che esalta la femminilità in contrasto col rigore del ricamo ad intaglio su
organza della cappa che rende omaggio alle modellature dei couturier degli anni ‘60. L’androgino smoking degli anni ‘70 dialoga con l’avvolgente mantello a kimono in pizzo
Rebrodè francese omaggio a Mariano Fortuny. I filati di lino e di rafia usati per realizzare abiti scultorei e danzanti. I fiori sono protagonisti negli abiti con petali in ottomano realizzati a mano o in organza o in broccato o in pelle per ottenere effetti scultorei. Le linee degli abiti si fluidificano, lasciando intuire la silhouette sensuale e femminile.
I tessuti preziosamente “Made in Italy “, realizzati con filati naturali, mantengono inalterata la caratteristica sartoriale ed artigianale dei miei abiti.
